Il tardo pomeriggio di lunedì 22 gennaio ha segnato una tragedia che ha profondamente scosso la comunità di Quattro Castella, un comune in provincia di Reggio Emilia. Un incidente stradale avvenuto lungo via Togliatti, all’altezza del civico 50, ha avuto esiti fatali per un’anziana signora di 85 anni, Bruna Galloni. La sua vita, dedicata con passione alla cucina, si è interrotta in un momento inaspettato, lasciando un segno indelebile nei cuori di chi l’ha conosciuta.
Bruna Galloni era una figura ben nota nella sua comunità. Dopo aver trascorso molti anni nella ristorazione, gestendo diverse pizzerie insieme al marito, deceduto qualche anno fa, era diventata un punto di riferimento per tanti. La sua passione per la cucina si rifletteva nella calda accoglienza riservata ai clienti, che si sentivano sempre a casa. Nonostante l’età, Bruna manteneva uno stile di vita attivo, dedicandosi a visitare amici e familiari, un’abitudine che le donava gioia e vitalità.
Quella fatidica giornata, Bruna aveva programmato di recarsi a Montecavolo per visitare un’amica. Prima di uscire, aveva rassicurato il figlio con le parole: “Vado a trovare un’amica, torno presto”. Purtroppo, queste parole si sono trasformate in un triste presagio. Intorno alle 18:30, mentre percorreva via Togliatti, Bruna ha accusato un malore improvviso, perdendo il controllo della sua auto. L’incidente ha coinvolto almeno due veicoli, trasformando un normale pomeriggio in un dramma.
I soccorsi sono giunti tempestivamente. Sul posto sono intervenuti i mezzi del 118, inclusi un’ambulanza e un elicottero dell’elisoccorso. I paramedici non hanno potuto salvare Bruna, trovando il suo corpo senza vita. La 31enne coinvolta nell’incidente, in stato di gravidanza, ha subito traumi significativi ed è stata trasferita d’urgenza all’Ospedale Maggiore di Parma.
La tragedia ha colpito non solo la famiglia di Bruna, ma anche l’intera comunità di Quattro Castella. I residenti l’hanno descritta come una donna gentile e amata, il cui ricordo vivrà nei cuori di chi l’ha conosciuta. Dopo l’incidente, i vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’area, mentre gli agenti della polizia stradale hanno avviato indagini per chiarire la dinamica dell’accaduto.
La sicurezza stradale è un tema di crescente preoccupazione, e questo episodio ha riacceso il dibattito sull’importanza della prevenzione e dell’educazione stradale. La comunità si stringe attorno alla famiglia di Bruna, esprimendo incredulità e tristezza per la perdita di una figura così amata. La sua memoria, legata alla passione per la ristorazione e alla generosità del suo spirito, continuerà a vivere nel ricordo di chi ha avuto il privilegio di conoscerla.