Scopri il treno di lusso Dream of the Desert in Arabia Saudita: un viaggio da sogno tra le dune

L’Arabia Saudita si prepara a rivoluzionare il modo in cui i viaggiatori esplorano le sue meraviglie attraverso il Dream of the Desert, un treno di lusso progettato per offrire un’esperienza unica nel deserto. Questo ambizioso progetto, frutto della collaborazione tra Arsenale Spa e Saudi Arabia Railways (SAR), rappresenta il primo treno a cinque stelle, che condurrà i viaggiatori da Riyadh a Al-Jouf, passando per l’incantevole Al-Ula, una delle gemme nascoste del Regno, famosa per i suoi straordinari paesaggi e i siti patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.

La progettazione del Dream of the Desert è stata curata dall’architetto di fama internazionale Aline Asmar d’Amman, che ha saputo fondere l’estetica italiana con le tradizioni saudite. Le 14 carrozze del treno ospitano 34 suite di lusso, arredate con eleganza e dotate di comfort moderni, mantenendo un legame con l’essenza del deserto.

Design e atmosfera

Gli interni del Dream of the Desert celebrano il paesaggio desertico con tonalità calde e sabbiose, texture scolpite e materiali pregiati che riflettono l’artigianato locale. Ogni suite è progettata per garantire un’accoglienza raffinata, mentre le aree comuni richiamano il tradizionale majlis, un luogo di incontro e ospitalità nella cultura saudita. Qui, gli ospiti possono apprezzare legni intagliati a mano e motivi geometrici, simboli di un patrimonio ricco e variegato.

Esperienza gastronomica

A bordo, il viaggio si trasforma in un’esperienza culinaria straordinaria. Le carrozze ristorante e lounge offrono spazi eleganti dove gli ospiti possono gustare piatti preparati da chef di fama, che uniscono sapori tradizionali sauditi a tecniche culinarie moderne. Questa fusione di tradizione e innovazione promette di deliziare il palato di ogni viaggiatore, rendendo ogni pasto un momento da ricordare.

Arte e cultura

Il Dream of the Desert non è solo un mezzo di trasporto, ma anche un palcoscenico per la cultura saudita. Le carrozze sono arricchite da opere d’arte e fotografie che raccontano la storia e la bellezza naturale dell’Arabia Saudita. Ogni elemento, dal design agli arredi, è pensato per offrire un’immersione totale nel patrimonio culturale del Paese, creando un ponte tra il passato e il futuro.

Inaugurato nel terzo trimestre del 2026, il Dream of the Desert promette di essere un viaggio nel tempo, permettendo ai passeggeri di esplorare non solo le meraviglie del deserto, ma anche i luoghi storici e culturali lungo il percorso. Attraverso itinerari progettati in collaborazione con il ministero della Cultura Saudita e l’Autorità per il Turismo, gli ospiti avranno l’opportunità di scoprire la ricchezza della storia saudita, visitando antiche rovine e siti archeologici.

Il Dream of the Desert si inserisce in un contesto di innovazione e sostenibilità, utilizzando tecnologie moderne per garantire un viaggio sicuro e confortevole, riducendo al contempo l’impatto ambientale. Questa attenzione all’ambiente è fondamentale nel contesto della Visione Saudita 2030, che mira a promuovere uno sviluppo sostenibile e responsabile.

Come sottolineato da Paolo Barletta, CEO di Arsenale Spa, l’obiettivo di questo treno è creare un’esperienza di viaggio che unisca raffinatezza, autenticità e ricordi indimenticabili. Con il Dream of the Desert, l’Arabia Saudita invita i viaggiatori a esplorare e celebrare il suo patrimonio culturale in un contesto di lusso e comfort.

Il Dream of the Desert si preannuncia come un’esperienza straordinaria per chi desidera scoprire l’anima profonda dell’Arabia Saudita, un viaggio che promette di essere tanto educativo quanto emozionante, in un Paese in rapida evoluzione verso nuove frontiere turistiche.

Lara Marelli

Da anni mi dedico a esplorare il mondo e a raccontare storie che ispirano la scoperta e l'avventura. La mia passione per il viaggio è nata fin da giovane, quando ho iniziato a collezionare esperienze in luoghi lontani e culture diverse. Ogni viaggio è per me un'opportunità per immergermi in nuove realtà, assaporare piatti tipici e incontrare persone straordinarie. Qui condivido non solo le mie avventure, ma anche consigli pratici, itinerari e suggerimenti per aiutare altri viaggiatori a sfruttare al meglio le loro esperienze. Credo che viaggiare non sia solo una questione di luoghi, ma anche di connessioni e emozioni. Ogni articolo è un invito a scoprire il mondo con occhi curiosi e aperti. Quando non sono in viaggio, mi piace approfondire le tendenze del turismo sostenibile, esplorare destinazioni emergenti e raccontare storie che mettano in luce l'importanza di viaggiare responsabilmente. Segui le mie avventure e scopri insieme a me la bellezza e la diversità che il nostro pianeta ha da offrire!

Published by
Lara Marelli