Turismo

Questo piccolo borgo medievale è circondato da un lago e sembra uscito dal Signore degli Anelli: ti lascerà senza fiato

Tutto da scoprire, il piccolo borgo medievale che riporta alla magica atmosfera del Signore degli Anelli fa sognare: è incantevole.

Chi vuole visitare un paesaggio affascinante per immergersi in un’atmosfera da sogno può benissimo esplorare un piccolo borgo medievale ricco di storia e di mistero. Sembra di essere proiettati nel romanzo e film “Il Signore degli Anelli”, ma qui si tratta di realtà.

Nascosto tra le meraviglie del Lazio, Castel di Tora è un autentico gioiello che incanta chiunque lo visiti. Situato sulle rive del lago artificiale del Turano, questo borgo è uno dei “Borghi più Belli d’Italia” e offre uno spettacolo naturale di ineguagliabile bellezza. La sua posizione, circondata dai boschi della Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia, rende Castel di Tora un luogo perfetto per chi cerca un contatto autentico con la natura e con la storia.

Castel di Tora e le sue bellezze

Il paesaggio che circonda Castel di Tora è caratterizzato da gole profonde e torrenti che scorrono impetuosi, creando un’atmosfera magica e suggestiva. L’aria pura, profumata di ginestre e timo, si mescola ai colori vivaci dei castagneti secolari e del lago, la cui acqua turchese riflette il cielo. Qui, il volo delle poiane sopra i boschi contribuisce a trasformare questo angolo di paradiso in una vera e propria favola.

Il centro storico di Castel di Tora si erge su un’altura, offrendo una vista panoramica mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti. Le stradine acciottolate, intervallate da archi e scalinate, sono fiancheggiate da case in pietra a vista, dalle architetture medievali ben conservate. Ogni angolo del borgo racconta storie antiche, e passeggiando si può facilmente percepire l’eco di un passato ricco di tradizioni.

Il fascino di Castel di Tora – cosavedereinungiorno.it

La Chiesa di San Giovanni, con il suo campanile che ospita piante di violacciocca e mentuccia, è uno dei luoghi di maggiore interesse. La piazzetta principale è dominata dalla barocca Fontana del Tritone, che offre ai visitatori un panorama incantevole e un rifugio ideale per godere del paesaggio circostante. Qui, il tempo sembra essersi fermato, e ogni visita diventa un’occasione per immergersi nella storia e nella cultura locale.

La gastronomia locale e il fascino notturno

Il fascino di Castel di Tora non si limita alla sua bellezza naturale e storica; la cucina locale è un altro tesoro da scoprire. La tradizione gastronomica è caratterizzata da piatti semplici ma ricchi di sapore, preparati con ingredienti freschi e locali. Tra i prodotti tipici spiccano i formaggi pecorini e vaccini, con la ricotta di pecora che rappresenta un ingrediente fondamentale per i ravioli tradizionali. Ma anche cereali, tartufi e funghi porcini, altre specialità che si possono gustare nei ristoranti del borgo. Ottimo anche il pesce di lago, una delle prelibatezze culinarie più apprezzate.

Di sera, Castel di Tora si trasforma in un presepio sull’acqua, avvolto da un cielo stellato privo di inquinamento luminoso. Questo scenario emozionante e romantico attira visitatori da ogni parte, desiderosi di vivere un’esperienza unica. Le serate estive, illuminate solo dalla luce delle stelle, creano un’atmosfera magica, perfetta per passeggiate romantiche o momenti di riflessione.

Romana Cordova

Published by
Romana Cordova