In questi luoghi ci si può godere il mare anche in questi mesi gelidi. Ecco una mini guida del nostro Belpaese
Non è necessario viaggiare verso i Tropici per godere della bellezza del mare in inverno. In Italia, da Nord a Sud, esistono località incantevoli dove il mare svela un fascino tutto suo, fatto di atmosfere serene, paesaggi suggestivi e silenzi che contrastano con il caos estivo. Scopriremo insieme alcune mete imperdibili, ideali per una fuga invernale al mare, che offrono non solo bellezze naturali ma anche storie affascinanti e tradizioni uniche.
In tutta Italia, il mare in inverno regala emozioni uniche e scenari incantevoli. Queste dieci mete, con la loro storia, cultura e bellezze naturali, offrono esperienze indimenticabili a portata di mano, perfette per chi desidera scoprire la magia del mare anche nei mesi più freddi.
Dove vivere intensamente il mare d’inverno
Questa storica cittadina lagunare del Friuli Venezia Giulia è un vero gioiello. Con circa 1600 anni di storia, Grado si distingue per il suo fascino veneziano, i suoi campielli e i vicoli costellati da case di pescatori. Durante l’inverno, Grado si trasforma in un rifugio di tranquillità, dove è possibile passeggiare lungo la spiaggia e ammirare i meravigliosi tramonti sul mare. Le Terme marine, che risalgono all’epoca austro-ungarica, continuano a richiamare visitatori in cerca di benessere. Con un clima mite e soleggiato, questa località è perfetta per una fuga invernale.
Affacciata sul Golfo del Paradiso, Camogli è un pittoresco borgo marinaro della Liguria. Le sue case colorate creano un’atmosfera romantica, mentre il Castello della Dragonara offre una vista mozzafiato sulla costa. In inverno, il paese si svuota dai turisti e si trasforma in un angolo di pace, ideale per lunghe passeggiate sul lungomare. Gli amanti della storia possono visitare la Basilica Minore di Santa Maria Assunta e scoprire i caratteristici “trompe l’oeil” che adornano le facciate delle case.
Marina di Vasto, in Abruzzo, è un’altra meta perfetta per una vacanza invernale al mare. Con il suo litorale di sei chilometri, è ideale per famiglie e per chi cerca relax. In inverno, le passeggiate lungo la spiaggia, con il suono delle onde come sottofondo, offrono un’esperienza rigenerante. Vasto è anche un ottimo punto di partenza per esplorare il Parco Nazionale della Majella e il vicino borgo antico di Vasto, ricco di storia e cultura.
Sorrento, affacciata sulla suggestiva costiera amalfitana, è nota per i suoi limoneti e il suo clima temperato. In inverno, la città offre un’atmosfera intima e romantica, perfetta per passeggiate lungo il Corso Italia o per visitare le chiese storiche. I panorami sul mare sono spettacoli indimenticabili, e le spiagge, sebbene più tranquille, invitano a godere della bellezza del mare in ogni stagione. Non dimenticate di assaporare i piatti tipici locali e di visitare le botteghe artigiane.
Lipari, la più grande delle isole Eolie, è un angolo di paradiso che sorprende anche in inverno. Le sue spiagge, come la Spiaggia bianca, sono famose per la loro bellezza e tranquillità. Il clima mite permette di esplorare l’isola e visitare il Castello e il Museo archeologico, che raccontano la ricca storia di questa terra. Gli appassionati di natura e trekking possono percorrere sentieri che offrono viste mozzafiato sui paesaggi circostanti.