Cosa vedere a Madrid in un giorno

Visitare Madrid in un giorno è un ottimo modo per vedere più cose della città. Se vi fermate più a lungo, dovete assolutamente considerare di visitare più di un luogo durante il vostro soggiorno. Tra le cose migliori da fare a Madrid ci sono la Placa de Espana, il Museo del Prado e l’Espacio Abierto.

Placa de Espana

Una delle cose migliori da fare a Madrid in un giorno è assistere a uno spettacolo di flamenco al Torres Bermejas. Questo locale è famoso per gli spettacoli di flamenco e offre gustose tapas e sangria. Il flamenco è una straordinaria fusione di danza e teatro. La danza è caratterizzata da gesti sfumati delle mani, battito ritmico dei piedi e nacchere tenute in mano. È molto particolare e raramente si vede al di fuori della Spagna.

Uno degli edifici più affascinanti della città è il Municipio. Situato sul lato sud di Piazza Cibeles, il Municipio di Madrid ospita una serie di eventi culturali e mostre. Questo bellissimo edificio, che un tempo era il Palacio de Telecomunicaciones, oggi ospita gallerie, musei e musica dal vivo. Al sesto e all’ottavo piano, costellati di caffè, si può godere dell’arte, della musica dal vivo e della vita cittadina.

Le tapas sono una parte essenziale della cultura spagnola. È facile trovarle in molti ristoranti della città. Molti di questi locali offrono deliziose tapas, che sono un ottimo modo per legare con gli amici. I bar di tapas si trovano in quasi tutti gli angoli di Madrid. A volte sono esposte in vetrine vicino alla finestra.

Il Museo delle Illusioni è un altro luogo ideale per trascorrere la giornata. Questo museo presenta trucchi strabilianti come lo stereogramma 3D e il vaso di Rubin. Si può anche assistere a uno spettacolo di marionette o a un concerto estivo. E se volete qualcosa di più attivo, fate un giro in Segway.

Museo del Prado

Questo museo spagnolo ospita alcune delle opere d’arte più belle del mondo. Vi si trovano opere d’arte del XVII e XVIII secolo. La collezione comprende tesori provenienti da tutta Europa. Il museo ospita anche un antico tempio egizio, il Tempio di Debod, donato alla Spagna dall’Egitto nel II secolo a.C..

L’ingresso al museo è gratuito in alcuni orari. Tuttavia, è bene prepararsi ad affollare il museo. Il museo dispone di cinque ingressi e cancelli. Si deve entrare dalla porta Goya, che si trova in via Felipe IV. Il museo dispone anche di una caffetteria che serve cibi leggeri e bevande.

Il Museo del Prado è uno dei più importanti musei d’arte del mondo. Anche se il museo Reina Sofia è forse il più famoso dei due, il Prado merita una visita. È facilmente raggiungibile dalla Puerta del Sol ed è anche vicino al Parco del Retiro. Si consiglia di arrivare la mattina presto per evitare la folla di mezzogiorno. Anche l’acquisto dei biglietti in anticipo consente di risparmiare tempo.

Il parco è ricco di splendidi giardini curati. Originariamente proprietà reale, fu aperto al pubblico nel XIX secolo. In estate, i bambini possono remare sul Grand Pond, circondato da cipressi calvi.

Espacio Abierto

Il Museo Thyssen-Bornemisza ospita opere dei maggiori artisti americani ed europei del XX secolo. Un tempo collezione privata del barone Hans-Heinrich Thyssen-Bornemisza, il museo è stato acquistato dal governo spagnolo nel 1993. Qui si possono ammirare i dipinti dei più grandi artisti spagnoli e moderni del XX secolo.

Marlborough Gallery – Questa galleria, aperta a Londra nel 1946, ha filiali a New York, Tokyo e Barcellona. Una visita alla sede di Madrid, aperta nel 1989, vi permetterà di scoprire la scena artistica contemporanea della città. La galleria possiede anche una delle più belle terrazze sul tetto del centro di Madrid.

Plaza Mayor – Questa piazza è ricca di splendide architetture rinascimentali e ospita una statua in bronzo del re Filippo III, risalente a 400 anni fa. Ci sono molti caffè lungo la piazza, ma sappiate che molti sono troppo cari. Museo della Magia – Una delle cose migliori da fare a Madrid in un giorno è visitare il Museo della Magia, dove si possono vedere trucchi di magia e altre incredibili illusioni.

Espacio Abierto – Situato nel parco Quinta de Los Molinos, l’Espacio Abierto è un luogo ideale per i bambini. Ci sono molte attività per intrattenere i più piccoli, mentre i più grandi possono godersi le sale espositive.

Parco del Retiro

Il Parco del Retiro di Madrid offre molti luoghi belli da vedere. Il parco ospita molti monumenti, tra cui la statua del re Alfonso XII e la Fontana dell’Angelo Cadente. Il parco contiene anche il Palazzo di Cristallo, un bellissimo edificio del 1887 che ospita molte piante esotiche. È possibile esplorare il parco a proprio piacimento.

Il parco ospita molti eventi ed è visitabile gratuitamente. Ospita concerti, fuochi d’artificio, spettacoli di marionette e fiere annuali del libro. C’è anche un’area per l’esercizio fisico all’aperto e tour in carrozza trainati da cavalli. Il parco è un luogo ideale per trascorrere il pomeriggio. Una volta terminata la passeggiata o il jogging, si può passare un po’ di tempo ad ammirare le sculture e i giardini del parco.

Il Parco del Retiro un tempo ospitava uno zoo. Il parco ospitava leoni, scimmie, struzzi, coccodrilli e persino un elefante che faceva il bagno ogni giorno nello stagno. In seguito, il parco fu trasformato in un parco pubblico.

Il Palazzo di Cristallo è un’altra interessante attrazione del Parco del Retiro. Si tratta di una struttura del 1887 realizzata con pannelli di ferro e vetro di varie dimensioni. Fu costruito originariamente per ospitare l’Esposizione delle Filippine, ma alla fine fu ristrutturato. Il palazzo ha anche un laghetto con fontana al centro, che lo rende un posto meraviglioso per sedersi e godersi il tramonto.

Giardino Sabatini

Se amate guardare il tramonto a Madrid, non potete perdervi il giardino Sabatini. Il giardino è un luogo molto frequentato dalla gente del posto. È anche l’ultima dimora di Goya, uno dei più grandi pittori spagnoli. La sua cupola è assolutamente incredibile.

I giardini sono piccoli, ma ben curati, con prati e piante grasse. Offrono una splendida vista sul Palazzo Reale e sono a ingresso libero. I giardini ospitano anche un labirinto di siepi, che si può percorrere in una rapida escursione. Che si tratti di una visita di poche ore o di un’intera giornata, è una piacevole fuga dai panorami e dai suoni della città.

Per una passeggiata più tranquilla, si può visitare il Palazzo Reale di Madrid. Il palazzo è uno dei più grandi palazzi d’Europa, con oltre 3.000 stanze. Un tempo ospitava i reali spagnoli dalla metà del 1700 ai primi anni del 1900. Il palazzo ospita anche dipinti del Tiepolo e una sala d’armi. In seguito, si può fare una passeggiata nei giardini Sabatini.

Un altro luogo da visitare a Madrid è il Parco El Retiro. Questo spazio verde di 125 ettari è ombreggiato da oltre 15.000 alberi. Fu progettato originariamente per il conte-duca di Olivares nel XVII secolo. Il suo ambiente elegante conferisce al parco una sensazione di relax.

Fundacion Juan March

Se siete appassionati di storia e volete visitare un museo con un tocco di storia, la Fundacion Juan March è una tappa obbligata. Situato in una tradizionale casa signorile del XVII secolo, il museo è ricco di storia, cultura e arte spagnola. Il museo offre programmi educativi per tutte le età, tra cui visite guidate e laboratori artistici. Ci sono anche conferenze e concerti per tutta la famiglia.

La Fundacion Juan March è una delle fondazioni culturali più famose della città. Qui si possono trovare opere d’arte di grandi artisti europei e internazionali, ma anche di artisti meno conosciuti. Le mostre d’arte e le conferenze variano regolarmente, consentendo ai visitatori di esplorare stili diversi. In loco sono presenti anche un caffè e una biblioteca. È inoltre possibile assistere a un ciclo di musica classica o a un concerto gratuito.

Se siete appassionati di storia, potreste anche visitare il Palacio de Linares. Questo punto di riferimento storico ha una storia affascinante e vi si trova molta storia del cinema. Gli appassionati di cinema vorranno anche visitare la Fundacion Juan March, una fondazione artistica che incoraggia l’innovazione artistica in tutti i settori. Il centro ospita anche diverse conferenze e concerti.

Il Museo della Fondazione Juan March è un’altra importante destinazione culturale. Questo museo ospita diverse collezioni, tra cui opere di Salvador Dalì, Pablo Picasso e Juan Gris. Ci sono anche mostre temporanee che cambiano di volta in volta.

Send this to a friend