Cosa vedere a Lussemburgo in un giorno

Visitare Lussemburgo in un giorno è facile se si sa cosa fare. La città è piccola, ma ha una grande personalità. Ci sono molte cose da vedere, tra cui il Museo d’Arte Moderna Granduca Jean, il Monument du Souvenir, il castello di Lussemburgo e gli Antichi Quartieri e Fortificazioni della Città di Lussemburgo.

Monumento del Ricordo

Il Monument du Souvenir di Lussémburgo è un monumento della città di Lussemburgo. È alto 21 metri ed è realizzato in granito. Sulla sua sommità si trova la statua dorata di una donna che regge una corona d’alloro. Sotto di lei si trovano due figure in bronzo, ognuna delle quali rappresenta un soldato lussemburghese che ha combattuto per la Francia. L’opera è stata progettata da Claus Cito, un lussemburghese.

Conosciuto anche come Gelle Fra, il Monument du Souvenir è un monumento commemorativo delle migliaia di lussemburghesi che hanno combattuto nelle forze alleate durante la Prima Guerra Mondiale. Si trova in Piazza della Costituzione, nel centro della città di Lussemburgo. Il monumento è dedicato agli uomini e alle donne morti in guerra.

Museo d’arte moderna Granduca Jean

Il Museo d’Arte Moderna Granduca Jean, abbreviato in Mudam, si trova nella città di Lussemburgo. È un museo d’arte moderna che ospita opere di artisti lussemburghesi e stranieri. Le mostre presentano sculture, dipinti e nuovi media. I visitatori del museo possono ammirare opere di artisti che spaziano da artisti pop a maestri della pittura classica.

Per anni si è discusso sull’ubicazione del museo, ma nel 1997 è stato scelto un sito nel quartiere di Drai Eechelen Park. Il museo doveva essere costruito sulle rovine di due fortezze abbandonate. Il nuovo museo si trova accanto alla fortezza di Fort Thungen e presenta un progetto del famoso architetto I.M. Pei.

Il Museo d’arte moderna Granduca Jean di Luissemburgo è un museo d’arte moderna inaugurato nel luglio 2006. La costruzione del museo è costata 100 milioni di dollari ed è stata aperta al pubblico lo stesso giorno. I visitatori possono ammirare opere d’arte contemporanea interagendo con le varie installazioni.

Il museo, inaugurato nel luglio 2006, ospita opere di artisti di fama internazionale. È situato nelle ex rovine di Fort Thungen e confina con il Museo Drai Eechelen e la Place de l’Europe, entrambi di Ricardo Bofill.

Il Museo d’Arte Moderna Granduca Jean di Lussemburgo avrebbe dovuto essere inaugurato alla fine degli anni ’80. La sua costruzione è iniziata nel 1999, ma il progetto è stato cancellato. La sua costruzione è iniziata nel 1999, ma i lavori sono terminati nel 2007. A causa della reputazione del Lussemburgo come paradiso fiscale per i ricchi europei, il Paese era riluttante a costruire un museo di arte moderna. Ora ha qualcosa da mostrare ed è un’importante destinazione turistica.

Castello di Lussemburgo

Probabilmente una delle cose migliori da vedere a Lussembourgo è il castello, che risale al XIII secolo. Il castello è aperto al pubblico, ma è possibile visitarlo solo in determinati periodi dell’anno. Una volta entrati, potrete ammirare la splendida vista della città e del castello. È anche possibile prendere un’audioguida per saperne di più sulla storia della città.

Antichi quartieri e fortificazioni della città di Lussemburgo
Se avete solo un giorno a disposizione per esplorare la Città del Lussemburgo, sarebbe saggio iniziare con i quartieri antichi. Il centro storico è ben conservato e contiene molta storia. Anche l’antica cattedrale merita una visita, così come le fortificazioni che proteggevano la città. Un tempo Lussemburgo era una delle città più fortificate d’Europa, quindi vale la pena visitarla se siete interessati alla storia.

I Quartieri Vecchi erano originariamente un insediamento medievale circondato da un muro di fortificazione in pietra. Il muro fu ampliato nel corso del XIV e XV secolo e contribuì a proteggere la città. La Borgogna conquistò la città nel 1443 e successivamente passò agli Asburgo. In seguito fu governata dagli spagnoli fino al 1684. Le fortificazioni furono ampliate da Vauban, che fu l’architetto delle mura medievali della città. Le fortificazioni furono ulteriormente migliorate e ampliate dalle successive potenze europee.

Se avete tempo, visitate il Museo d’Arte Moderna Granduca Jean (Mudam). Questo museo si trova nell’antica fortezza Thungen. È ricco di statue e architetture sorprendenti. Il museo contiene anche una sezione archeologica e una grande collezione di opere del XVIII e XIX secolo.

Durante la visita, potrete vedere molte tracce delle antiche fortificazioni. Molti di questi edifici sono stati dichiarati monumenti nazionali o inseriti nell’inventario supplementare dei monumenti storici. La Città di Lussemburgo controlla attentamente tutti i lavori che interessano questi siti storici.

Visitare gli Antichi Quartieri e le Fortificazioni di Lussemburgo è un ottimo modo per godersi la città. È anche un ottimo modo per vedere il centro storico. Ha molte attrazioni da offrire. In un giorno dovreste essere in grado di vedere molto di questa città storica.

Potete esplorare Città del Lussemburgo a piedi, in auto o in treno. Se siete alla prima visita, potreste iniziare visitando il quartiere Ville Haute, accessibile attraversando il ponte della Passerella. Questa zona è il nucleo storico della città ed è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Si consiglia di visitare anche il Monumento alla Memoria (un’alta signora dorata), dedicato ai lussemburghesi che hanno combattuto nelle forze armate.

 

Send this to a friend