La Première Air France: un'esperienza di lusso tra le nuvole
Air France sta ridefinendo l’esperienza di viaggio per i passeggeri di prima classe, combinando convenienza, comfort e un servizio di livello superiore. Nel 2024, la compagnia aerea ha introdotto il “viaggio in aeroporto”, una serie di servizi esclusivi per i possessori di biglietto di prima classe all’aeroporto di Parigi Charles De Gaulle. Questo percorso include un concierge dedicato, un’area check-in e controlli personalizzati, oltre all’accesso alla lounge La Première, dove i passeggeri possono godere di trattamenti nella Spa Sisley e assaporare menù preparati da chef stellati.
A partire dalla primavera del 2025, il lusso di La Première si estenderà a bordo di alcuni aeromobili Boeing 777-300ER. Queste nuove suites, ognuna di circa 3,5 metri quadrati, promettono di trasformare completamente il modo di vivere il volo. Il primo aereo, chiamato Épernay, decollerà verso New York-JFK con la nuova suite, mentre altre destinazioni come Los Angeles, Singapore e Tokyo-Haneda saranno aggiunte durante la stagione estiva. Questa evoluzione nella classe di viaggio rappresenta un passo significativo nell’impegno di Air France a mantenere la propria posizione di leader nel settore dell’aviazione di lusso.
Le nuove suites sono state progettate in Francia da Stelia Aerospace e offrono un design unico e completamente personalizzabile in base alle esigenze del passeggero. Ogni suite è dotata di cinque finestre, un’esclusiva di Air France, che garantiscono un’illuminazione naturale abbondante e una vista mozzafiato delle nuvole. Il sedile è progettato per offrire diverse posizioni adatte a:
Con un’imbottitura ergonomica che si adatta perfettamente al corpo, i passeggeri possono anche rilassarsi su una chaise longue fronte sedile. Inoltre, possono intrattenersi con uno dei due schermi 4K da 32 pollici, che offrono oltre 1.500 ore di intrattenimento. Durante la notte, il sedile si trasforma in un letto di 2,75 metri, completo di un pigiama firmato Air France per un riposo ottimale.
Air France ha prestato particolare attenzione anche al design degli interni delle nuove suites, utilizzando tessuti e materiali di alta qualità, come pelle pieno fiore e lana, in tonalità grigie rilassanti con eleganti dettagli rossi. Per aumentare la sensazione di spazio, i tradizionali compartimenti superiori per i bagagli sono stati sostituiti da ripostigli a livello del pavimento. I passeggeri possono sistemare comodamente due valigie a mano e le calzature in cassetti scorrevoli, mentre un compartimento con uno specchio retroilluminato è disponibile per gli effetti personali.
La tecnologia a bordo delle nuove suites è all’avanguardia. I passeggeri possono utilizzare cuffie con cancellazione del rumore, collegamenti Bluetooth, prese elettriche da 110V/220V, porte USB-A e USB-C, stazioni di ricarica wireless e supporti per smartphone o tablet. Inoltre, la suite può essere controllata tramite un tablet touchscreen wireless, permettendo di regolare l’inclinazione del sedile, l’illuminazione e le tende delle finestre con un semplice tocco.
Il servizio a bordo è garantito da uno staff altamente qualificato, attento e discreto, che assicura un’esperienza di alto livello in totale privacy. Questo personale è addestrato per proporre percorsi gastronomici gourmet che arricchiscono ulteriormente l’esperienza di volo.
L’innovazione che Air France sta portando nel settore aereo non solo soddisfa le esigenze di un mercato sempre più esigente, ma si propone anche come un benchmark per altre compagnie aeree che aspirano a offrire un servizio di alta qualità e un’esperienza di viaggio senza pari. Con La Première, Air France non si limita a trasportare passeggeri, ma crea un viaggio indimenticabile che inizia già dall’aeroporto e continua fino all’arrivo a destinazione.