Ischia è un’isola vulcanica del Golfo di Napoli nota per le sue acque termali ricche di minerali. Nella parte meridionale dell’isola si trova la spiaggia dei Maronti, mentre la parte orientale offre la vista del medievale Castello Aragonese. Da visitare anche il Palazzo dell’Orologio, un museo dedicato alla tradizione ischitana della pesca.
Castello Aragonese
Se siete alla ricerca di un’interessante gita di un giorno da Napoli, prendete in considerazione la visita al medievale Castello Aragonese. Si trova sulla pittoresca isola di Ischia e vale la pena di visitarlo. Potete prendere l’aliscafo da Napoli a Ischia, dove potrete esplorare il Castello Aragonese medievale, le acque termali e altre attrazioni. Il tour include il pranzo e le bevande. È inoltre possibile ottenere un rimborso completo in caso di cancellazione.
Il Castello Aragonese è un affascinante castello situato su un isolotto nel Mar Tirreno. Fu usato come prigione durante il conflitto e ospita un museo che ne illustra la storia. Vale la pena visitare anche il Museo della Tortura, che espone raccapriccianti strumenti di tortura. L’ingresso costa 10 euro per adulto ed è aperto dalle 9.30 alle 19.00.
Se non volete prendere l’ascensore, potete visitare il castello da soli. È possibile esplorare l’interno e l’esterno del Castello Aragonese, ma è meglio essere in buona salute e avere una giornata libera da pressioni. È possibile effettuare una visita autonoma o affidarsi a una guida.
Cattedrale dell’Assunta
Visitare la Cattedrale dell’Ascunta a Ischia in un giorno vi permetterà di vedere questa struttura iconica in un breve periodo di tempo. È possibile visitare le rovine della chiesa del XIV secolo e il monastero o convento circostante. Il castello ospita anche un piccolo museo delle torture. Si può anche visitare la vicina spiaggia dei Pescatori.
Ischia non è solo un’isola bellissima, ma è anche famosa per le sue acque termali naturali. È possibile nuotare nelle sorgenti calde e immergersi nell’acqua terapeutica. Questa attrazione è visitabile gratuitamente e può essere raggiunta in barca o salendo ripide scale.
Sia che decidiate di passare un pomeriggio a esplorare l’isola o di indugiare in una cena romantica, a Ischia troverete qualcosa che vi terrà occupati. Visitate la Cattedrale dell’Ascunta e date un’occhiata alla storia e all’atmosfera dell’isola.
Un altro luogo da non perdere a Ischia è il Giardino della Mortella. Situati nel comune di Forio, questi giardini sono una testimonianza della biodiversità e della vita dell’isola.
Giardino Eden
Il Giardino Eden di Ischia offre camere lussuose con vista sul mare. Dispone anche di un ristorante e di un parco. La cucina si basa su sapori mediterranei e italiani. L’hotel ha ottenuto un punteggio di nove su dieci da Stellen. I prezzi sono soggetti a variazioni, a seconda della stagione e del tempo.
Questo hotel di lusso si trova nel quartiere di Ischia Porto, a pochi passi dalla spiaggia. Le camere sono dotate di TV via cavo e minibar. I bagni sono dotati di cabina doccia e bidet. L’hotel offre anche la connessione WiFi gratuita in tutta la struttura. Inoltre, è possibile richiedere letti supplementari. Gli ospiti possono anche approfittare delle attività dell’isola, come le immersioni e l’escursionismo.
Giardino della Mortella
Il Giardino della Mortella è un’oasi tropicale e mediterranea sulla piccola isola vulcanica di Ischia. È nato da un’idea del compositore inglese Sir William Walton e di sua moglie Susana. Il parco contiene più di 3000 specie diverse di piante, ruscelli, fontane e stagni. La tenuta ospita anche un museo dedicato a Sir William Walton.
Il giardino stesso è uno spettacolo affascinante. La flora subtropicale dell’area è davvero straordinaria. Vi si trovano ninfee giganti, come la ninfea Victoria, scoperta in Brasile all’inizio del 1800 e introdotta in Europa. Le sue foglie sono così grandi che possono sostenere il peso di un bambino.
Il Giardino della Mortella si trova a Ischia e merita una visita. Questa oasi orticola era un tempo meta di feste per molti personaggi famosi, tra cui Charlie Chaplin, Vivien Leigh e Maria Callas. I giardini sono divisi in due sezioni. La parte inferiore è un lussureggiante giardino mediterraneo, mentre quella superiore è un’oasi subtropicale.
Il Giardino della Mortella è una tappa obbligata quando si esplora Ischia in un giorno. Situato nel comune di Forio, è un omaggio alla vita e alla biodiversità.
Parco Termale Castiglione
Ischia è un cratere vulcanico che oggi è un vivace porto marittimo. L’isola è rinomata per le sue sorgenti termali e le sue spiagge scintillanti, ed è una delle isole più belle ed ecologicamente diverse d’Italia. Una giornata trascorsa sull’isola vi lascerà sicuramente rinfrescati, rilassati e coccolati. Se state programmando una visita a Ischia, potete scegliere tra le numerose attrazioni dell’isola e prenotare un tour del porto dell’isola, che si trova sulla costa nord-orientale dell’isola.
Il Parco Termale Castiglione è un’oasi a forma di anfiteatro circondata dalla vegetazione mediterranea. Il parco dispone di 10 piscine termali che vanno dai 30 ai 40 gradi Celsius. Il parco dispone anche di una spiaggia privata e di un molo, che lo rendono un luogo ideale per trascorrere la giornata. Il parco è facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblico, tra cui le linee di autobus CD, CS, 1, 2 e 3.
Il Parco Termale Castiglione è una destinazione popolare per chi vuole ringiovanire il corpo e la mente. Situato tra Ischia e Casamicciola, il parco termale è immerso in un verde paesaggio mediterraneo. Oltre alle piscine, il parco offre anche una sauna naturale, vasche Kneipp e trattamenti idromassaggio.
Porto di Ischia
Se volete vedere il meglio del Porto di Ischia in un giorno, noleggiare uno scooter è il modo perfetto per farlo. Si consiglia di condividere il viaggio con un amico o un partner che abbia esperienza nella guida di uno scooter. È possibile noleggiare uno scooter al porto per circa 30 euro al giorno. La strada che circonda l’isola costeggia la costa e offre molte vedute delle zone circostanti.
L’isola di Ischia è ricca di spiagge da godere. Che vogliate fotografare il tramonto o trascorrere la giornata rilassandovi al sole e sguazzando nell’acqua, troverete il posto perfetto. L’isola possiede anche sorgenti termali naturali che hanno effetti terapeutici e sono ampiamente utilizzate per i trattamenti della pelle. L’acqua delle sorgenti calde può essere utilizzata per bagni di fango e massaggi.
Una delle cose migliori di Ischia è lo shopping. Nel porto dell’isola ci sono diversi mercati e boutique. Potete trovare tutto ciò che vi serve, dal fruttivendolo al negozio di formaggi, in un’unica comoda posizione. Troverete anche diversi negozi di abbigliamento, farmacie e gallerie.
Sant’Angelo
Per avere un quadro completo di Sant’Angelo, è utile conoscere un po’ questo pittoresco villaggio. Si tratta di un piccolo villaggio di pescatori situato su un grande scoglio collegato alla terraferma da una stretta strada rialzata. Le strade sono strette e prive di auto, il che rende l’atmosfera molto rilassante.
Il paese è diviso in due parti: la parte alta ospita la Chiesa di San Michele Arcangelo. Nella parte bassa si trovano il lungomare, il porto turistico e la piazza principale. C’è anche un’ampia terrazza da cui si gode la vista sul mare.
Se avete tempo, potete visitare anche il Museo Archeologico di Pithecusae, allestito nella settecentesca Villa Arbusto. Trasformato in museo alla fine degli anni Settanta, contiene una grande varietà di reperti antichi di varie epoche. Tra i pezzi più interessanti c’è la Coppa di Nestore, un recipiente citato nell’Iliade di Omero.
È anche possibile prendere un taxi per Sant’Angelo da Ischia Porto. Il taxi impiega circa 30 minuti per raggiungere Sant’Angelo e la tariffa è di circa 40 euro. È previsto un supplemento notturno di circa 3 euro se si arriva in tarda serata. In alternativa, è possibile prendere un autobus pubblico che impiega 45 minuti per raggiungere il paese.