
Fabio Cipolla trionfa nell'Art Issue di Amica con la sua straordinaria opera
Si è conclusa ieri, 25 marzo 2023, la seconda edizione di Amica – The Art Issue, un evento che ha unito arte e moda in una serata memorabile presso il Dazio Levante a Milano. Questa iniziativa, promossa dal mensile di moda di RCS e diretta da Luisa Simonetto, ha l’obiettivo di celebrare il talento emergente nel panorama artistico italiano. Quest’anno, il contest ha invitato i partecipanti a riflettere sul tema dell’autoritratto, ponendo la domanda provocatoria “E tu chi sei?”, per stimolare una profonda introspezione tra gli artisti.
Il numero di aprile di Amica, disponibile in edicola a partire da oggi, è un’edizione da collezione che si distingue per la sua copertina, realizzata in esclusiva dall’artista Marinella Senatore. La scelta di Senatore non è casuale; il suo lavoro si caratterizza per un approccio multidisciplinare e per la capacità di intrecciare dimensioni sociali e culturali con quelle artistiche. L’artista ha saputo interpretare il tema dell’identità in modo originale, rendendo omaggio alla complessità delle esperienze umane attraverso l’arte.
L’opera vincitrice: “Relazione 1” di Fabio Cipolla
L’opera che ha conquistato la giuria, composta da esperti di fama nel mondo dell’arte, è “Relazione 1” di Fabio Cipolla, un giovane artista nato nel 1998 a Gorizia, che ha affinato il suo talento nelle accademie di Carrara e Torino. La scultura, di dimensioni 50x15x187 centimetri, è realizzata in ferro e lana ed è il risultato di un progetto più ampio intitolato “My place”. Cipolla ha spiegato che l’opera rappresenta una porzione di spazio percepito e volume occupato, un parallelepipedo che riflette il suo personale dialogo con l’ambiente circostante.
La struttura in ferro funge da telaio, mentre la coperta di lana che avvolge l’opera è composta da numerosi pezzi di tessuto, caratterizzati da dimensioni diverse e cuciture fatte a mano. Questa coperta è stata realizzata da un gruppo di 30 persone, simbolo della bellezza e della forza del lavoro collettivo. Cipolla ha voluto mettere in risalto l’importanza della comunità e il valore del fare insieme, enfatizzando come l’arte possa essere un mezzo per unire le persone e creare legami.
La giuria e le opere finaliste
Il contest ha visto la partecipazione di oltre 70 artisti under 35 provenienti da tutta Italia, che hanno presentato opere di notevole qualità. La giuria d’eccezione, che ha selezionato l’opera vincitrice tra le dieci finaliste, era composta da nomi illustri come:
- Michele Bonuomo, storico dell’arte e direttore del mensile Arte
- Mariacristina Ferraioli, curatrice e scrittrice d’arte
- Luisa Fink, direttrice del World of Women Museum di Roma
- Marinella Senatore, l’artista che ha curato la copertina dell’edizione di aprile
- Luisa Simonetto, direttrice di Amica
- Kathryn Weir, storica dell’arte e direttrice del Museo Madre fino al 2023
Durante la cerimonia di premiazione, Fabio Cipolla ha ricevuto la targa “Amica – The Art Issue” con grande emozione. Gli altri nove finalisti, che hanno presentato opere altrettanto interessanti, erano:
- Zoe Flora Brunoro con “Cicala” (Roma)
- Gianni Carta con “A Portrait” (Cagliari)
- Matilda Elia con “Corsetto sonoro” (Torino)
- Martina Lorusso con “Tu chi sei?” (Udine)
- Simone Martinotta con “Shifting Selves” (Brescia)
- Marta Mengardo con “Mi cerco fuori” (Como)
- Asia Miniutti con “Autoritratto” (Pordenone)
- Romeo Romano con “Autoritratto alla cieca” (Imola)
- Lucrezia Zaffarano con “Presenza (io)” (Rho)
L’arte e la moda nel numero di aprile di Amica
A partire dal 26 marzo, le opere dei dieci finalisti saranno visibili sul sito web di Amica, attraverso i canali social della testata e nel servizio dedicato nel numero di aprile. Questo numero non solo celebra l’arte e la moda, ma si fa portavoce di un dialogo essenziale sull’identità, un tema di grande rilevanza nella società contemporanea. L’articolo dedicato alle opere dei finalisti si propone di esplorare come ogni artista, attraverso la propria visione, riesca a interpretare e ridefinire il concetto di sé in un mondo in continuo cambiamento.
In un’epoca in cui l’arte è sempre più influenzata dalle dinamiche sociali e culturali, iniziative come Amica – The Art Issue si dimostrano fondamentali per dare voce ai giovani talenti e per promuovere un dialogo costruttivo tra le diverse forme di espressione creativa. La fusione tra moda e arte non è solo una questione estetica, ma un’opportunità per riflettere su chi siamo e su come ci percepiamo nel contesto attuale.