Cosa vedere a Piacenza in un giorno

Quando state pianificando una visita in Emilia Romagna, vi starete chiedendo: “Cosa vedere a Piacenza in un giorno?”. Le cose da vedere in questa città non mancano. Tra le attrazioni principali vi sono il Duomo di Piacenza, che ospita un angelo di rame, e la Basilica di Sant’Antonino, con la sua torre a 8 lati

Cosa vedere a Modena in un giorno in Emilia Romagna

Se state programmando un breve viaggio a Modena, capoluogo della regione, ecco alcuni siti da non perdere. Non potete perdervi il municipio del XVII secolo e la piazza Grande, così come la chiesa abbaziale e il Museo Ferrari. Per una visita più approfondita, si consiglia di visitare anche il Museo Enzo Ferrari. Il museo racconta

Cosa vedere a Ravenna in un giorno

Se avete poco tempo a disposizione, potreste chiedervi cosa vedere a Ravenna in un giorno. La città è ricca di siti storici e di mosaici colorati nei suoi edifici centrali. I punti salienti sono la basilica del VI secolo, la cattedrale ottagonale e il mausoleo del VI secolo costruito per il re Teodorico il Grande.

Cosa vedere a Ferrara in un giorno

Ferrara è un’incantevole città medievale situata in Emilia-Romagna. I sovrani rinascimentali, gli Estensi, costruirono diversi edifici in città. Tra questi, il Castello Estense con fossato, le sontuose camere private, il Palazzo dei Diamanti, ricoperto di blocchi di marmo a forma di diamante, e la Pinacoteca Nazionale. La città vanta anche una grandiosa cattedrale romanica con

Cosa vedere a Parma in un giorno

Parma è una città universitaria italiana famosa per il prosciutto di Parma e il parmigiano reggiano. Il centro della città è caratterizzato da una cattedrale in marmo rosa. Il Teatro Regio ospita concerti di musica classica. La Galleria Nazionale contiene opere del Correggio. Parma ospita anche un interessante museo. Duomo di Parma Il Duomo di

Cosa vedere a Bologna in un giorno

Tra i tanti luoghi interessanti di Bologna c’è Piazza Santo Stefano. Questa antica piazza ospita la Basilica di Santo Stefano, un complesso di sette edifici religiosi che ha subito diversi ampliamenti e variazioni nel corso degli anni. La sua architettura variegata testimonia l’evoluzione della città. Basilica di San Petronino Se visitate Bologna, non potete non