Cosa vedere a Düsseldorf (Germania) in un giorno

La Rheinturm è uno dei simboli più riconoscibili di Düsseldorf. Alto 240,5 metri, è l’edificio più alto della città. Costruita originariamente negli anni ’80 come torre per le telecomunicazioni, oggi è una piattaforma di osservazione e un ristorante. Ospita anche un orologio, noto come Lichtzeitpegel, che indica l’ora del giorno sul fusto della torre.

Cattedrale di San Lamberto

Se siete alla ricerca di un interessante sito storico, dovreste considerare la visita alla Cattedrale di San Lamberto, situata sul lungofiume del Reno nella sezione Altstadt di Düsseldorf. Questa chiesa romanica del XIV secolo ospita una reliquia del patrono della città, San Lamberto. Se vi recate in visita durante la Settimana Santa, dovete assolutamente visitare questo luogo.

Uno dei punti di riferimento più famosi del quartiere Alstadt di Düsseldorf è la Cattedrale di San Lamberto, costruita originariamente nel XIV secolo. Fu ricostruita nel 1815 dopo un incendio e nel 1974 Papa Paolo VI la nominò basilica minore. La cattedrale è uno degli edifici più antichi della città e ospita uno sfarzoso organo Rieger e una porta rivestita in bronzo progettata da Ewald Matare. La cattedrale ospita anche la tomba del duca Guglielmo V di Julich-Kleve-Berg.

Un altro simbolo di Düsseldorf che vale la pena visitare è la Rheinturm. Questa torre per le telecomunicazioni, alta 240 metri, è dotata di un ponte di osservazione che offre un’incredibile vista sulla città. Dalla cima della torre è possibile vedere anche la Cattedrale di Colonia a sud.

L’Hofgarten è un altro punto di riferimento storico di Düsseldorf. Questo parco di 68 acri è stato originariamente creato nel 1770 e si estende dalla Città Vecchia alla Konigsallee. Il parco paesaggistico ospita numerosi monumenti storici e interessanti sculture.

Se avete tempo, potete esplorare la scena artistica della città. In città ci sono oltre 100 gallerie, tra cui diverse istituzioni di fama internazionale come la Collezione d’Arte della Renania Settentrionale-Vestfalia. Si possono anche ammirare installazioni più piccole nel quartiere alla moda di Konigsallee.

Se volete fare un po’ di esercizio fisico e ammirare la splendida architettura della città, dovreste fare un tour a piedi. Ci sono guide esperte che possono fornirvi informazioni e aiutarvi a scegliere i luoghi migliori da visitare in città.

Un altro luogo che merita una visita è il Palazzo Benrath. Fu costruito nel XVIII secolo ed era la casa dell’Elettore Carl Theodor e della sua famiglia. È una struttura splendida, con interni sontuosi e un bellissimo parco e giardino. Il palazzo ospita anche tre musei, tra cui il Museum Corps de Logis, che illustra la storia della famiglia Benrath.

Il clima di Dusseldorf è caldo e umido durante l’estate. I mesi estivi sono molto frequentati dai turisti e i prezzi possono essere un po’ più alti rispetto alle altre stagioni. Tuttavia, il clima è piacevole e il sole splende per la maggior parte del giorno.

Durante la permanenza in città, potreste anche voler esplorare il North Park, un parco popolare che si estende per 90 acri. Ospita un museo di zoologia e molte statue interessanti. Inoltre, si consiglia di visitare il giardino giapponese. Collegato al Nordpark, il giardino giapponese è un luogo eccellente per portare i bambini.

Il centro storico è compatto e facile da percorrere. Le strade di Düsseldorf sono fiancheggiate da caffè e negozi. Passeggiare lungo le sue strade acciottolate è un modo divertente per trascorrere la giornata. Non mancate di visitare l’Altes Rathaus, situato alla fine della Bolkerstrasse.

Il fiume Reno è un altro luogo ideale da visitare. Dusseldorf è un comodo punto di partenza per visitare la Valle del Reno. Da qui si può salire e scendere dal tour fluviale e visitare la vecchia Magonza. Se avete tempo, potete anche fare una gita a Dortmund e Maastricht. Entrambe le città sono pittoresche e presentano un’imponente chiesa del VI secolo e mura medievali.

Un altro luogo da non perdere a Düsseldorf è la Torre del Reno. È l’edificio più alto della città e si trova lungo le rive del fiume Reno. Il ponte di osservazione è alto 170 metri e dispone di un ristorante rotante. Nelle giornate limpide si possono vedere anche le guglie della Cattedrale di Colonia.

La Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen è una collezione di opere d’arte. È distribuita in tre sedi della città. La sede K20 si trova nella Grabbeplatz e ospita numerose opere d’arte moderna, tra cui alcune delle più famose di Paul Klee. La sede K21 è ospitata nell’edificio Standehaus del XIX secolo. Ospita installazioni di arte moderna e opere di Thomas Schutte, Reinhard Mucha e Thomas Hirschhorn.

Per quanto riguarda il periodo migliore per visitare Düsseldorf, è importante considerare il tempo. Anche se il clima può variare da un giorno all’altro, le temperature sono comunque gradevoli. Tuttavia, se si viaggia con un budget limitato, è meglio visitarla in autunno. Le temperature sono simili a quelle della primavera, ma le ore di luce solare sono molto più brevi in autunno.

Se volete allontanarvi dai turisti, potete visitare il mercato di Carlsplatz, dove si vendono frutta, verdura e salsicce fresche. Qui è disponibile anche il miele biologico e il mercato è un luogo ideale per passeggiare.

Un’altra cosa fantastica da fare a Düsseldorf è visitare il Museo di Neanderthal. Situato a circa mezz’ora di macchina, il museo è un luogo ideale per trascorrere una giornata. Se avete tempo, potete anche visitare la Valle di Neandertal, una piccola valle della Renania Settentrionale-Vestfalia. Questa regione ospita il primo uomo di Neanderthal ed è un luogo ideale per conoscere la sua evoluzione. Sono disponibili audioguide in lingua inglese.

 

Send this to a friend