Se state programmando un viaggio a Dublino, ecco alcuni ottimi suggerimenti. Innanzitutto, visitate la Cattedrale di Christ Church e il Trinity College. Poi visitate il St. Stephen’s Green Park, un bellissimo spazio verde che vi ricorderà il passato della città. E, naturalmente, non dimenticate l’Ha’penny Bridge, il ponte più antico di Dublino. Ci vogliono circa 20 secondi per attraversarlo e attraversa il fiume Liffey da oltre due secoli.
Temple Bar
Uno dei luoghi migliori per trascorrere una giornata a Dublino è Temple Bar. Questo storico pub è famoso per la sua famigerata facciata rossa e offre ottime possibilità di pranzare e bere. La zona è molto meno affollata durante l’ora di pranzo, ma si anima la sera.
La zona di Temple Bar è viva sia di giorno che di notte. È ricca di pub e mercati all’aperto, oltre a caffè e gallerie. Di notte, si può trovare musica irlandese tradizionale dal vivo e una fiorente vita notturna. Inoltre, la zona è anche un luogo ideale per sperimentare la diversa cultura della città.
Temple Bar è un’area vivace situata sulla riva meridionale del fiume Liffey. È sede di numerose istituzioni culturali di Dublino, tra cui l’Irish Film Institute e la Temple Bar Gallery and Studios. Durante il giorno, le famiglie possono portare i loro bambini in uno dei tanti pub che si trovano qui. Tuttavia, sappiate che la maggior parte di essi è riservata agli adulti.
Se avete intenzione di trascorrere un solo giorno a Dublino, dovreste pianificare il vostro viaggio in anticipo. In questo modo potrete prendervi tutto il tempo necessario ed evitare lunghe code. Questo itinerario è semplice e non vi farà perdere tempo.
Cattedrale di Christ Church
La splendida Cattedrale di Christ Church è uno dei luoghi più importanti da visitare a Dublino. Le sue arcate in stile gotico antico e la sua cripta sono notevoli. Nella cripta si trova anche una replica di Strongbow, il leggendario conquistatore normanno, sepolto nel XIII secolo. È inoltre possibile esplorare il labirinto della cattedrale, che offre un luogo di pace e riflessione. L’ingresso alla Christ Church Cathedral costa 10 euro per gli adulti e comprende l’audioguida. La visita può durare da 40 minuti a un’ora, a seconda di quante cose si vogliono vedere.
Un altro luogo da visitare a Dublino è la National Gallery of Ireland. La sua impressionante collezione comprende dipinti, sculture e altre opere d’arte. La collezione è ampia e va dal XIV al XX secolo. L’interno è splendido e si può anche sbirciare durante l’orario di lavoro. Mentre siete lì, dovreste anche dare un’occhiata alla mostra Witness History. È inoltre possibile visitare la statua di James Joyce.
Se avete un po’ di tempo a disposizione, dovreste visitare anche il National Museum of Ireland. Questo museo presenta molte mostre interessanti, tra cui una mostra sui vichinghi e la collezione del Tesoro, che comprende il famoso calice di Ardagh. È inoltre possibile effettuare un tour gratuito del museo e partecipare a una serie di laboratori.
Trinity College
Situato nel cuore di Dublino, il Trinity College è l’istituzione accademica più prestigiosa d’Irlanda. Con un prestigioso elenco di ex allievi che include molti grandi della letteratura, il campus è una delle principali attrazioni per i visitatori. Qui si trova anche il Book of Kells, un prezioso manoscritto medievale, e una splendida architettura georgiana e classica. La maggior parte dei tour a piedi di Dublino include una sosta al Trinity College.
La biblioteca del college è un’altra attrazione che merita una visita. Ospitata in un elegante edificio in legno ornato da busti in marmo di personaggi importanti, il Trinity College vanta oltre 200.000 libri, tra cui la Proclamazione della Repubblica irlandese. Anche il parco è tra i più belli della città e vale la pena esplorarlo prima o dopo la visita alla biblioteca.
Nel campus è possibile visitare anche il Museo Zoologico e la Galleria delle Scienze. Da non perdere il Libro di Kells, un Vangelo illustrato del IX secolo scritto in latino. Il Book of Kells è uno spettacolo incredibile e si può visitare pagando un piccolo contributo. È anche possibile partecipare a un tour di accesso anticipato del Libro di Kells nella Old Library. I biglietti per il tour possono essere acquistati all’ingresso. Si può anche optare per un biglietto combinato che comprende sia il Book of Kells che la Long Room Library.
Il parco del Trinity College è bellissimo e contiene molti artefatti e storia. Le passeggiate all’interno del parco sono gratuite, ma sono disponibili tour. È anche possibile chiedere informazioni sul campus al personale del college.
Parco verde di Santo Stefano
Una delle cose migliori da fare a Dublino è passeggiare in questo bellissimo parco. È paragonabile a un parco di Londra o Madrid e non è troppo affollato. Se visitate Dublino in primavera o in estate, potete godervi i bellissimi fiori del St. Stephen’s Green Park, dove si trovano anche case da favola.
Questo grande parco offre molte attrazioni uniche. Il parco ospita una cascata, un lago ornamentale, sculture e un parco giochi per bambini. Il parco ospita anche un rifugio vittoriano sul lago e un giardino svizzero. Che siate alla ricerca di una passeggiata tranquilla o di un posto per un picnic, rimarrete incantati da questo parco.
Un’altra grande attrazione di Dublino è St. Stephen’s Green. Questo bellissimo parco era un tempo un ospedale per lebbrosi ed è un luogo ideale per fare una pausa. Nel parco ci sono molti posti dove mangiare, fare shopping e rilassarsi. Ci sono anche due parchi giochi per i visitatori più piccoli. È possibile visitare anche il Giardino per non vedenti, con piante aromatiche tattili e segnaletica braille.
Il Saint Stephen’s Green Park è un’oasi di pace nel cuore di Dublino. È il luogo perfetto per sfuggire al trambusto della vita cittadina. Non perdetevi le anatre, che sono particolarmente ghiotte di pane. Il parco ha anche una ricca storia, tra cui la Rivolta di Pasqua del 1916.
Ponte di Ha’Penny
L’Ha’penny Bridge è un incantevole ponte che attraversa il fiume Liffey. Lo storico ponte è realizzato in ghisa ornata. Fu costruito nel 1816 e fu il primo ponte pedonale sul fiume. Il ponte è uno dei simboli di Dublino. È spesso presente in cartoline, libri e memorabilia.
Dal ponte di Ha’penny i visitatori possono vedere il centro della città. L’arteria principale è fiancheggiata da negozi e pub. Si può anche vedere la Guglia, un monumento in acciaio inossidabile a forma di ago acuminato. È alto 390 piedi ed è stato costruito al posto della Colonna di Nelson, distrutta durante i bombardamenti del 1966.
Un altro luogo da visitare è la Christ Church Cathedral, che ospita la cattedrale nazionale irlandese. Fondata nel 1191, la Cattedrale di San Patrizio è uno dei pochi edifici medievali ancora in piedi a Dublino. L’edificio è situato sul fiume Liffey. È inoltre possibile passeggiare nel parco del King’s Inns, ideale per una piacevole passeggiata.
Se volete saperne di più sulla storia della zona, visitate il Little Museum of Dublin. Questo museo ospita più di 5.000 manufatti. Ospita una serie di mostre ed è possibile partecipare a una visita guidata o a una visita autonoma.
Grafton Street
Grafton Street è una strada pedonale con molti negozi. Sebbene non sia particolarmente lunga, è un luogo affascinante dove trascorrere un pomeriggio di relax. L’ampio acciottolato è fiancheggiato da bancarelle di fiori, musicisti e buskers. I turisti si divertono a percorrere questa zona vivace. È anche un luogo popolare per lo shopping di souvenir.
Grafton Street ospita un’ampia varietà di intrattenimenti, che vanno dalla musica tradizionale irlandese al rock e al pop. In questa strada si trova anche l’iconica statua di James Joyce. La statua è un’attrazione popolare per i turisti e gli abitanti del luogo.
L’eredità georgiana della città è evidente in tutta la città. L’architettura georgiana è straordinaria. Vi si trovano anche il Trinity College e St. Stephen’s Green, oltre a diversi dei migliori musei e gallerie della città. Il quartiere georgiano ospita anche alcune delle gallerie nazionali irlandesi. Gli edifici sono caratterizzati da alti muri di edera e alte finestre a battente.
Se siete interessati alla storia, all’arte o alla letteratura, Grafton Street ha molto da offrire. C’è anche una rinomata caffetteria, Bewley’s, presente in strada dal 1927. Per un assaggio della storia e della cultura irlandese, potete visitare il Little Museum of Dublin, situato in una casa a schiera georgiana vicino a St. Stephen’s Green. Qui troverete molti manufatti irlandesi e tesori unici di Dublino.
Per un’esperienza di shopping senza precedenti, troverete molti posti dove acquistare souvenir e regali. La strada più popolare di Dublino per lo shopping è Grafton Street, che va dal Trinity College a St. Stephen’s Green. La strada è fiancheggiata da numerosi negozi, tra cui molti dei marchi più noti al mondo. Ci sono anche molti posti dove curiosare e acquistare libri.